Quando Socrate sostiene che le opinioni, se collegate tra loro divengono scienza e quindi, poi, cognizioni stabili, sta sostenendo che il requisito fondamentale del sapere scientifico - affidabile - sia la stabilità delle asserzioni. È un ragionamento arguto. Ma la stabilità cos'è? Come si misura? Quando un edificio può dirsi stabile? Quando resta in piedi in totale assenza di variazioni al terreno o quando non crolla per effetto di una scossa di terremoto? Quando la nostra salute è stabile? Quando non presenta patologie o semplicemente quando percettibilmente stiamo bene? E ancora: chi - e come - stabilisce cosa sia oggettivo ed affidabile? Sono questioni dibattute da duemila anni e c'è il sospetto che l'interrogativo sia senza risposta netta, per la semplice ragione che è la domanda ad essere sbagliata. L'enigma è irrisolvibile ma, in effetti, per i nostri scopi, non è molto importante. È più urgente conoscere e comprendere meglio la disciplina chiropratica, dal momento che la sua diffusione riguarda un numero sempre maggiore di persone.
Scaricare eBook Niente succede per caso. Osservazioni filosofiche sulla chiropratica
Scaricare ePUB libro Niente succede per caso. Osservazioni filosofiche sulla chiropratica
Leggere online libro Niente succede per caso. Osservazioni filosofiche sulla chiropratica
Scaricare Niente succede per caso. Osservazioni filosofiche sulla chiropratica pdf eBook
Saturday, September 1, 2018
Niente succede per caso. Osservazioni filosofiche sulla chiropratica .pdf scarica - Federico Niola
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.