Alfonso Varano - Visioni sacre e morali (1766). Visione II. Informazioni Sacro è il terren, che premi: e ben fra queste. Balze il soave lagrimar, Visioni sacre e morali di Alfonso Varano. Item Preview. Internet Archive BookReader. Visioni sacre e morali di Alfonso Varano. Le Visioni sacre e morali di Alfonso Varano rappresentano sicuramente l'esperimento maggiormente innovativo nel quadro della letteratura settecentesca Alfonso Varano - Visioni sacre e morali (1766). Visione I. Scarica questo testo Trarmi in piagge, in cui sfugga, e si dilegui 9L'immagin rea del Alfonso Varano - Visioni sacre e morali (1766). Visione V 9Cocchio, e chi a tanto vol gli diè le penne, Del sole al nome mio sacri porgesti, Alfonso Varano - Visioni sacre e morali (1766). Visione IX. Informazioni sulla 60Sacro a Teresa Augusta è il più bel lauro: Non lo profani mai Visioni sacre e morali. Da Wikisource. Visioni sacre e morali. Alfonso Varano. 1766. Informazioni sulla fonte del testo · Citazioni di questo dalle Visioni sacre e morali. ALFONSO VARANO 19 dicembre. La fronte il cavo abete avea diritta là dove il passeggier al lido ibero su le salse di Gallia acque Alfonso Varano (Ferrara, 13 dicembre 1705 – Ferrara, 23 giugno 1788) è stato un poeta e (Google libri); Alfonso Varano, Dodeci visioni sacre e morali del Signor D. Alfonso Varano, Stamperia del Majno, Piacenza 1807, pp. 246. (Google
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.