Tra la fine degli anni Venti e la prima metà degli anni Trenta del secolo scorso il campo letterario italiano apre i propri confini alla narrativa straniera del tempo. Tra i volumi che si impongono all'attenzione dei lettori si distingue la presenza massiccia della prosa contemporanea tedesca, che giunge sugli scaffali delle librerie italiane incontrando il favore del grande pubblico. Dietro le quinte della vita editoriale sotto il regime fascista, le vicende di scoperta e di proposta, di censura, di autocensura o di autorizzazione delle traduzioni dalla narrativa tedesca descrivono un interessante - e a volte sorprendente - itinerario delle forme e dei modi in cui innumerevoli romanzi stranieri furono recepiti dai lettori italiani tra accuse di esterofilia e incipienti imposizioni di autarchia culturale. Oltre a delineare così un capitolo decisivo della storia dell'editoria italiana durante il fascismo come parte del più generale rapporto tra intellettuali e potere, l'autrice analizza una campionatura di traduzioni rappresentative dei generi letterari di maggior successo del tempo - romanzo al.
Scaricare DOC libro Le traduzioni di narrativa tedesca durante il fascismo
Le traduzioni di narrativa tedesca durante il fascismo scaricare pdf
Scaricare PDF eBook in italiano Le traduzioni di narrativa tedesca durante il fascismo
Wednesday, August 29, 2018
Scarica Le traduzioni di narrativa tedesca durante il fascismo - Natascia Barrale pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.