Per indagare un’entità complessa quale è la mente, non si può progredire per compartimenti stagni, ma si deve operare seguendo un punto di vista prospettico quanto più ampio possibile. L’obiettivo finale è una maggiore comprensione dei meccanismi attraverso i quali la mente lavora, così come il modo in cui il cervello modera e media i processi dell’attività mentale, facendo rientrare fra tali processi la coscienza nella sua interezza, la moralità e l’etica.
È questo lo scopo dell’attività scientifica di Michael S. Gazzaniga, il cui motto è contenuto nelle poche righe che descrivono il Sage Center da lui diretto: “Quando si comprende la mente, si comprende la condizione umana”. La mente non è dunque un buco nero, ma una scatola nera, che può e deve essere interpretata e compresa.
Michael S. Gazzaniga è docente di Psicologia all'Università di Santa Barbara, dove dirige il Sage Center per gli studi sulla mente. Grande divulgatore degli argomenti relativi alla mente e al cervello, è stato il primo a creare e sviluppare centri di neuroscienze cognitive. È autore di numerosi libri, tra i quali "The Social Brain", "Mind Matters" e "The Brain and the mind".
Scaricare DOC libro L'interprete: Come il cervello decodifica il mondo (I Dialoghi)
L'interprete: Come il cervello decodifica il mondo (I Dialoghi) leggere online eBook in italiano L'interprete: Come il cervello decodifica il mondo (I Dialoghi)
Michael S. Gazzaniga leggere online libro
Sunday, July 22, 2018
Scaricare il libro L'interprete: Come il cervello decodifica il mondo (I Dialoghi) - Michael S. Gazzaniga .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.